Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Diverse aziende offrono servizi di manutenzione del sito Web e le tariffe per la manutenzione del sito Web variano. Dipende dalla diversità del sito web e da come pianifichi le tue strategie future. Alcuni marchi iniziano con il rinnovamento del sito Web del proprio marchio, mentre altri scelgono servizi di manutenzione del sito Web offertri da buone aziende utilizzando i loro pacchetti standard.
Dopo aver letto questo post, probabilmente avrai anche tu una risposta chiara su “cosa include la manutenzione del sito web” e quanto tempo richiede un’attività di manutenzione del sito web.
Come puoi vedere dal nome, la manutenzione del sito Web è un processo continuo per mantenere le prestazioni del sito al livello ottimale. Ciò include l’aggiornamento dei design del sito, quello del software che lo fa funzionare, la correzione di bug e altri arresti anomali, l’ottimizzazione delle velocità del sito e altre correzioni critiche.
Un sito Web non è solo una questione di sviluppo, progettazione e distribuzione su un server. La manutenzione e gli aggiornamenti successivi allo sviluppo sono essenziali per garantire la crescita e la sicurezza costante del traffico. Inoltre, una manutenzione regolare svolge un ruolo fondamentale nel miglioramento sulle classifiche di Google e per rafforzare in generale la SEO del sito Web.
Insomma, avere un sito Web ben mantenuto e aggiornato è un’esigenza significativa per le aziende più grandi così come per quelle più piccole, considerando la concorrenza del mercato. I siti Web senza manutenzione devono affrontare bug che molto probabilmente allontaneranno i loro utenti. D’altra parte, la salute generale di un sito Web è proprio come la nostra salute personale; se non la si controlla regolarmente, diventa soggetta a potenziali danni come attacchi informatici e malware.
Tieni presente che ogni giorno centinaia di siti Web vengono rimossi da Google proprio a causa di malware riscontrato su di esse. Pertanto, mantenere il tuo sito Web ben mantenuto è fondamentale per eseguire le tue operazioni senza intoppi.
Inoltre, parlando di quanto tempo ci vuole per la manutenzione del sito web, la risposta è semplice. Dipende interamente dagli aggiornamenti che stai eseguendo sul sito web. A volte, ci vuole solo mezz’ora, mentre possono comportare giorni.
Il modo migliore per svolgerli è inserire un messaggio, “sito web in manutenzione” e informare il pubblico sui tempi di consegna post manutenzione. In questo modo, gli utenti conosceranno i tempi di manutenzione e non se ne andranno creando un impatto negativo.
Una delle maggiori minacce per i siti Web che non vengono mantenuti bene è la sicurezza. Il malware su un sito Web può causare danni irreparabili e, peggio ancora, tali siti Web possono essere rimossi dalle classiviche di Google. Va poi considerato che non è solo il tuo sito Web ad essere potenzialmente in pericolo; un sito Web colpito da malware è anche un potenziale pericolo per le persone che lo visitano, con tutte le conseguenze legali che ne potrebbero derivare.
Che la manutenzione sia semplice o elaborata, occorre lavorare intensamente per comprendere le complessità e mettere in evidenza piani di manutenzione vantaggiosi.
Ecco quindi un breve elenco di attività che dovresti includere nei servizi di manutenzione del tuo sito Web per un ciclo settimanale, mensile, trimestrale o annuale.
Una società di manutenzione di siti Web o gli incaricati interni dell’azienda dovrebbe svolgere idealmente queste attività ogni settimana:
Una società di manutenzione di siti Web o gli incaricati interni dell’azienda dovrebbe svolgere idealmente queste attività ogni mese:
Una società di manutenzione di siti Web o gli incaricati interni dell’azienda dovrebbe svolgere idealmente queste attività ogni tre mesi:
Una società di manutenzione di siti Web o gli incaricati interni dell’azienda dovrebbe svolgere idealmente queste attività annualmente:
Con l’introduzione pressoché ogni giorno di nuovi strumenti a rendere più confortevole lo sviluppo dei siti Web, molti tra questi se ne avvantaggiano per crescere. Ma anche se creare siti Web importanti e con molte pagine è diventato più semplice, mantenere ogni pagina in uno stato incontaminato resta ancora un compito arduo. Anzi, se si ignora l’importanza della manutenzione e degli aggiornamenti regolari del sito Web, è molto probabile che il proprio sito Web sia soggetto a gravi danni.
Come accennato in precedenza, la manutenzione regolare è una parte consistente dell’attività Web e tenere sotto controllo la manutenzione del sito – va se sé – è fondamentale.
Le startup aziendali con nuovi siti Web di solito hanno una quantità eccessiva di cose da controllare e sulle quali lavorare. Con così tante soluzioni alternative, la manutenzione del sito Web, che è un’attività essenziale, viene spesso trascurata. Ne derivano ovviamente diversi aspetti negativi. Ecco alcuni motivi per cui mantenere un sito web sano e attivo è vitale per la tua attività.
Il motivo per cui i marchi e le aziende creano siti Web in primo luogo è quello di attirare un maggior numero di potenziali clienti e più in generale pubblico.
Se il sito Web non viene aggiornato regolarmente con nuovi contenuti, molto probabilmente si perderà il proprio pubblico. Questo perché Google mira a classificare nei propri risultati di ricerca i siti Web attraverso i loro contenuti più pertinenti ed aggiornati. Accade però anche che, se il contenuto del sito non viene aggiornato per molto tempo, si manifesti il rischio che Google possa deiindicizzare completamente l’intero sito.
I servizi SEO consentono agli utenti di essere classificati rispetto alle SERP. Pertanto, per rafforzare la SEO e indirizzare più traffico al sito Web, è essenziale aggiornarlo regolarmente con nuovi contenuti, parole chiave e notizie.
La fidelizzazione dei clienti è necessaria quanto l’indirizzamento del traffico verso il sito Web. Se il pubblico esistente sul sito non riesce a trovare ciò che sta cercando, ad esempio informazioni e notizie attuali, è molto probabile che si trasferisca su altri siti Web per soddisfare le proprie esigenze.
Pertanto, per mantenere una sufficiente attrazione verso il proprio sito Web, sarà necessario ottenere che il contenuto del sito sia privo di errori di battitura ed errori grammaticali nonché aggiornare regolarmente il contenuto con le informazioni più recenti.
Forse la sicurezza da malware e attacchi informatici è il motivo più significativo per cui la manutenzione regolare del sito Web dovrebbe essere una priorità. Se un sito è soggetto a minacce alla sicurezza, si sta mettendo a rischio il sito stesso e i preziosi dati dei clienti che potrebbero essere utilizzati per scopi non etici. La sicurezza del server Web è quindi molto importante perché gli hacker cercano sempre un modo per infrangere la privacy.
Soprattutto i siti Web costruiti su piattaforme come WordPress, Joomla ed altri CMS elementari sono maggiormente a rischio di minacce alla sicurezza. Quindi diventa essenziale aggiornare regolarmente i plugin di WordPress, essendone la mancata manutenzione il motivo principale per cui questi attirano gli hacker.
Google prende in esame e cancella centinaia di siti Web ogni giorno, a causa di infezioni da malware: sicuramente non è pensabile che vogliate il vostro sia uno di questi. Pertanto, è fondamentale mantenere e aggiornare regolarmente il sito Web per tenerlo lontano da minacce alla sicurezza.
Da quando la creazione di siti Web con struttura e interfaccia utente ben progettate è diventata più semplice che mai, le aspettative delle persone per siti Web professionali di marchi affermati sono aumentate. Se quindi un sito Web non è in grado di offrire un aspetto professionale, si finisce per allontanare tecnicamente i potenziali clienti. A nessuno piace un sito Web pieno di bug, di errori e con tempi di caricamento lenti.
Anzi, i clienti di solito cercano siti Web SaaS (Software come Servizio) per generare entrate per il brand. Questi siti sono una delle tendenze in forte crescita in quanro consentono agli utenti di ottenere denaro dal pubblico in modo organico.
Perché se le pagine del sito Web si caricano velocemente, senza bug ed errori, c’è un’alta probabilità che venga mantenuta la maggior parte dei potenziali clienti attirando nel contempo più pubblico. Ne deriva che la manutenzione regolare di un sito Web ha un impatto significativo sull’immagine aziendale.
Se si mantiene regolarmente il proprio sito web, c’è anche un’alta probabilità di essere uno dei primi ad adottare le ultime tendenze tecnologiche. Queste tendenze potrebbero aiutare il back-end del sito Web a funzionare più agevolmente. Inoltre, aggiornando regolarmente il software, è possibile usufruire delle ultime funzionalità che questi gli aggiornamenti apportano.
Sull’altro lato, va modificato costantemente il design del sito Web per renderlo attuale e con un occhio alla UX (user experience). Migliore sarà il design del sito, maggiori le possibilità che si possa convincere il pubblico che si dovrebbe essere la loro scelta definitiva.
La manutenzione del sito Web potrebbe diventare una questione di successo o disastro per un’azienda. Un sito Web che non soddisfa le sue esigenze di manutenzione può danneggiare gravemente la propria reputazione come brand o, peggio ancora, costare un sacco di soldi per riportarlo in carreggiata.
Al contrario, un sito Web aggiornato che funzioni bene senza bug ed errori potrebbe essere una risorsa preziosa e ripagherà con un ROI più elevato e maggiore tranquillità.
Il costo della manutenzione di un sito Web dipende da quanto è grande il pubblico, dalle dimensioni del contenuto del sito Web e dallo scopo del sito Web. Di seguito sono riportate a mero titolo indicativo le diverse possibili fasce di prezzo dei costi di manutenzione per un sito web.
Sia che tu stia cercando una risposta a “quanto pianificare per la manutenzione del sito Web?” come fornitore di servizi o utente di servizi,le indicazioni che seguono sono un ipotetico spartiacque per la decisione del costo di manutenzione per un sito Web.
La manutenzione di tali siti Web può costare a un prezzo compreso tra 5 e 30 euro al mese. I siti Web più piccoli, come i blog personali e le strutture sostanzialmente hobbistiche, non comportano pesanti esigenze di manutenzione. Questi siti Web di solito hanno un traffico inferiore e anche i piani di manutenzione di base funzioneranno bene. Questo tipo di siti Web viene gestito attraverso host autonomi.
Mantenere blog di medie o grandi dimensioni con un pubblico attivo può costare mediamente tra i 60 ed i 400 euro al mese. I blog medi o più grandi sono in genere un (bel) passo avanti rispetto ai siti Web di blog minoritari. Anche se questi siti Web hanno pochissime funzionalità, hanno più pagine di contenuti e un pubblico più ampio. La sicurezza su tali siti Web è una preoccupazione nettamente più significativa e richiedono aggiornamenti e manutenzione frequenti. Inoltre, dovrebbero avere cicli di backup regolari.
I servizi di manutenzione per tali siti Web possono costare circa tra i 40 ed i 300 euro al mese. I siti Web di blogging di grandi e medie dimensioni hanno funzionalità inferiori e no-scoring. Anche il contenuto di tali siti Web è minimo. I motivi tipici per cui questi siti vengono utilizzati sono le campagne pay-per-click o per i brand che vogliono avere un sito Web istituzionale da mostrare.
Questi siti Web sono un passo avanti rispetto ai siti Web di base. In parole semplici, questi sono i siti Web per le aziende che effettuano “anche” vendite di e-commerce. Anche se questi siti Web non sono calbrati per prestazioni più elevate e non possono supportare un massiccio aumento del traffico, richiedono comunque aggiornamenti e revisioni costanti del prodotto. I servizi di manutenzione di tali siti Web costano circa tra i 100 e i 400 euro al mese.
I servizi di manutenzione di siti Web di e-commerce vero e proprio costano circa tra i 150 ed i 1.500 al mese se non di più. A differenza dei siti Web di e-commerce senza personalizzazioni, questi siti Web sono destinati alle aziende che effettuano molte vendite online. Forniscono prestazioni più elevate e a differenza degli altri esempi sopra menzionati, questi siti Web di solito dispongono di un servizio di hosting di alto livello e di una sicurezza avanzata del sito Web, incluso un certificato SSL proprietario.
I servizi di manutenzione per applicazioni Web personalizzate possono costaredai 300 ai 2.000 euro o più al mese. Di tutti i tipi sopra, questo è il più costoso da mantenere perché si tratta di siti Web attivi per scopi specifici. Questi siti Web potrebbero variare dall’essere un grande sito Web di ricerca a un sito Web di recensioni e valutazioni mainstream. Questi siti Web hanno tonnellate di contenuti da visualizzare e richiedono una sicurezza di assoluto prim’ordine.
Orasi sa quanto possono costare i servizi di manutenzione per un sito web, si potrebbe anche pensare che di farlo da soli. Va però dette che anche se è possibile svolgere queste attività da soli, questo processo richiede tempo e competenze professionali. Ecco alcuni vantaggi dell’esternalizzazione dei servizi di manutenzione del tuo sito web.
Per determinare se è necessario acquistare un pacchetto di manutenzione del sito Web, occorre concentrarsi su questi elementi critici.
Il sito web è la sede online di una attività offline. Pertanto, dovrebbe aiutare a prosperare nel proprio settore. Andrà dedicato tempo e sforzi per mantenerlo. Se non se ne hanno le competenze necessarie per le esigenze prospettate, si dovrebbe seriamente considerare di assumere un’agenzia per la manutenzione e gli aggiornamenti del sito.
PCCC offre pacchetti convenienti di servizi di manutenzione full-flash per il vostro sito Web. I nostri pacchetti flessibili forniscono soluzioni di servizi sia a breve che a lungo termine in base alle vostre esigenze. Quindi, se desiderate usufruire di ottimi servizi di manutenzione del sito Web, contattateci subito.
Anche se si guida un’auto, la manutenzione regolare o settimanale è l’ideale. Allo stesso modo, anche il sito Web richiede manutenzione. Sentiti libero di contattarci e ti risponderemo al più presto.