Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Con il termine link building ci si riferisce al processo attraverso cui altri siti Web si collegano alle tue pagine, migliorando così il tuo posizionamento nei motori di ricerca. La link building (costruzione di link) aumenta il tuo ranking nella SERP grazie alla valutazione in termini di autorità – ovvero di autorevolezza – fatta da Google: più link ha un sito web, più Google lo ritiene autorevole, posizionandolo di conseguenza più in alto nelle sue classifiche di ricerca.
Un efficace link building, creato soprattutto attraverso l’ottimizzazione dei backlink, è un ottimo metodo per garantire che il sito web mantenga la rilevanza nei risultati della ricerca. Con motori come Google, che raccolgono dati sui link per determinare il ranking della pagina, aiuta pensare ai backlink come voti che rafforzano il posizionamento del sito web: più se ne hanno, più si salirà in alto tra i risultati.
I backlink, quindi, possono essere visti alla stregua di una valuta di ricerca: quanti più se ne hanno, maggiore sarà il valore del sito Web, con conseguente aumento del ranking di ricerca.
Che cos’è un backlink, nel dettaglio? Ecco un pratico dizionario per cartegorie pensato per aiutarti a valutare i diversi collegamenti disponibili.
Se quanto letto fino ad ora ti suona in testa come un passo in più verso la giusta direzione per il tuo brand, ecco alcuni dei vantaggi di questo approccio.
Sono i collegamenti alle risorse del sito Web che ci portano da un sito Web all’altro. Questi collegamenti si trovano spesso quando un sito Web fa riferimento a una risorsa specifica creata su un altro sito Web come fonte di informazioni, ad esempio statistiche o rapporti.
I collegamenti interni ci portano da A a B all’interno dello stesso sito web. Pensala come una scorciatoia per una pagina diversa senza dover navigare verso di essa da solo. Questi collegamenti vengono spesso utilizzati per i PDF visualizzati in un’altra scheda.
I collegamenti esterni indirizzano l’utente del sito Web a un dominio su un altro sito Web. Questi sono i link più ricchi in quanto sono valutati come voti esterni di popolarità dai motori di ricerca come Google.
I collegamenti in uscita indirizzano l’utente a un’altra pagina Web o sito Web specifico. Non sono un elemento chiave nel tuo arsenale SEO, ma sono utili addenda per i blog così da indirizzare i lettori a risorse affidabili cui fa riferimento il tuo blog o articolo.
Se hai un link interrotto, è probabile che la pagina web o la risorsa alla quale era originariamente collegato non esista più o sia stata rinominata. Quando un collegamento porta a una pagina inesistente, il visitatore riceverà un messaggio di errore e questo ha un impatto negativo sull’esperienza dell’utente. Di conseguenza, più collegamenti interrotti ci sono sul tuo sito Web, più in basso sarà il suo posizionamento. Ricorda, Google classifica i siti Web in base a contenuti di valore per l’esperienza dell’utente, quindi assicurati che tutti i tuoi collegamenti siano aggiornati e che ciò si rifletta positivamente sulla struttura del tuo sito Web attuale.
Ora che ti abbiamo informato sull’impatto positivo della creazione di link, è tempo di escogitare una strategia per massimizzare il punteggio dei motori di ricerca della tua azienda.
Puoi inserire il tuo collegamento (link) su un altro sito Web di cui non sei proprietario, ad esempio inviando il tuo sito Web a una directory aziendale o a un forum. Poiché questo è un metodo abbastanza semplice per creare collegamenti, tende ad avere un valore inferiore nelle classifiche di ricerca, ma concentrarsi su directory aziendali con traffico elevato aumenterà la probabilità che i visitatori scoprano il tuo sito web.
L’attività di guest blogging rientra nelle strategie di SEO off-site. Il guest post, come dice il nome, è un articolo che viene pubblicato su un altro sito, come ‘ospite’.
Il funzionamento è semplice: si scrive un articolo di blog secondo le esigenze di un particolare blogger e si ottiene un backlink in cambio, che può essere nel contenuto principale o in fondo all’articolo nella “firma” dell’autore (area che si chiama Author Box).
Puoi guadagnare link avendo contenuti credibili e di valore a cui altri siti web vorranno fare riferimento. Un collegamento è considerato “guadagnato” se un altro sito Web si collega ad esso senza che tu lo chieda. Il modo migliore per “guadagnare” un collegamento è includere risorse collegabili come infografiche e studi sui dati o promozione di contenuti.
Il punto centrale di avere una strategia di link building è massimizzare il tuo potenziale posizionamento sui motori di ricerca. Più collegamenti puntano a una pagina specifica, maggiore sarà l’autorità che avrà, risultando in un ranking più alto.
I link da siti Web rilevanti verso il tuo sono più preziosi e il posizionamento di un collegamento può avere una grande implicazione sul successo della percentuale di clic (CTR).
Cerca di posizionare i tuoi collegamenti nella parte superiore della pagina, ove possibile, e includi solo i link che potranno essere una risorsa preziosa per il contenuto della pagina, altrimenti finirai semplicemente per diluire l’autorità della tua pagina.
Con la tua nuova conoscenza dei link ai siti web, siamo sicuri che esaminerai il tuo sito per trovare modi per ottimizzare la tua strategia di creazione di link. Se ti serve una mano, PCCC offre utili servizi SEO per ottimizzare le tue prestazioni. Eliminiamo lo stress dal processo offrendo un audit SEO gratuito dal nostro team di specialisti. Scopri di più scrivendoci.